Campagna sull'energia della Provincia di Milano
Per consumare meglio e inquinare meno
Un impianto ben mantenuto e regolato garantisce risparmio, rispetto per l´ambiente e sicurezza in ambito domestico. In altre parole, consente di consumare meglio e inquinare meno. Ecco perché la legge prevede l´obbligo di far effettuare periodicamente un intervento di controllo e manutenzione da parte di un addetto abilitato.
Di recente, il Governo e la Regione hanno introdotto importanti novità nelle procedure che regolano l´esercizio, la manutenzione e l´ispezione degli impianti termici.
Ma che cosa prevede, in sintesi, la nuova normativa?
Nel caso di caldaie con potenza inferiore a 35 Kw
(quelle, per intenderci, degli impianti autonomi di riscaldamento casalingo), la manutenzione deve essere effettuata, in mancanza di indicazioni da parte del costruttore o fabbricante dell'impianto, almeno ogni due anni.
Al termine del controllo, il manutentore compila il rapporto tecnico (Allegato G) su cui applica l´Etichetta della Provincia di Milano. Questa etichetta costa 5 euro che vengono versati al manutentore. Il suo pagamento è a carico del responsabile dell´impianto, cioè l´occupante dell´appartamento. Tocca invece al manutentore inviare la Dichiarazione di avvenuta manutenzione (ovvero il suo rapporto corredato dall´etichetta) alla Provincia di Milano.
Nel caso di impianti di riscaldamento centralizzato, con potenza superiore o uguale a 35 kw
L´intervento deve essere annuale, salvo diverse indicazioni da parte del costruttore o fabbricante dell'impianto, e spetta poi all´amministratore trasmettere alla Provincia la Dichiarazione di avvenuta manutenzione con l´attestazione dell´avvenuto pagamento di una cifra differenziata in base alla differente potenza dell´impianto.
Da non dimenticare che le procedure appena descritte sono valide solamente per gli impianti “a regime”, in altre parole per quelli già in regola a oggi con gli adempimenti nei confronti della Provincia di Milano.
E per gli altri? Le possibilità per “mettersi in pari” sono diverse, a seconda della data in cui è stata effettuata l´ultima manutenzione.
Per saperne di più, è possibile rivolgersi al Servizio Efficienza Energetica della Provincia (02.7740.3981-3944-3912, energia@provincia.milano.it) o visitare il sito
http://www.provincia.milano.it/ambiente/energia/certificazione.shtml, dove è anche consultabile l´elenco dei manutentori convenzionati.